Il nome "8plan", si legge anche “infinite plan”. E' un nome che rappresenta un’idea. L'idea di un progetto aperto, adattabile e in evoluzione.
Quale progetto? Il progetto di rendere sostenibili i nostri edifici: costruendo, ristrutturando e dando informazioni su sostenibilità edilizia e autocostruzione.
Come? Migliorando la consapevolezza: le informazioni pratiche riportate sono TESTATE IN PRIMA PERSONA e quelle teoriche sono rivolte anche ai non addetti ai lavori.
Perché "infinite"? Perché siamo solo agli inizi della sostenibilità e dobbiamo ancora arrivare ad una soluzione definitiva. La sostenibilità può aumentare all’infinito, le risorse del nostro pianeta no.
A cosa serve? La "sostenibilità" è soprattutto una buona pratica. Ci permette di essere attenti e "radicati" nella realtà in cui viviamo. Come ogni buona pratica, porta con sè molti altri vantaggi immediati. Da subito ci permette di: risparmiare molti soldi, vivere in un ambiente salubre e ridurre l'inquinamento!
Essere radicati (grounded) comporta essere in contatto, fisicamente ed emotivamente, con la realtà [...] Spesso le persone compensano il senso di sradicamento e insicurezza che deriva dalla debolezza delle loro gambe, sviluppando l'ego in modo eccessivo e cercando in tutti i modi posizioni di potere in cui possono comportarsi "come se" fossero sicuri.
dal sito di: Maria Rosaria Riccio Psicologa,
articolo "il grounding" con riferimenti a A. Lowen.
Con parole mie >> abbiamo già tutto ciò di cui abbiamo bisogno!
8plan in punti: