Dato che i prodotti in legno nascondono alcune insidie ( vedi: "mitico legno" o collanti usati nel legno) è possibile aggirare il problema scegliendo direttamente legno massello non trattato.
Il legno massello è spesso sinonimo di lusso, ma con un po' di creatività è possibile utilizzare un legno molto economico, come l'abete, per costruire un ambiente sano, solido e bello.
Nei magazzini di materiale edile e nei centri commerciali per il fai da te è possibile trovare legno massello completamente privo di colle e certificato FSC o PEFC a un prezzo più basso.
Ci sono elementi già piallati (lisci) e maschiati (come le perline) già pronti per essere utilizzati, oppure elementi grezzi (più ruvidi) che richiedono più lavoro, ma sono davvero molto economici.
Il pavimento che si vede nelle foto è stato trattato con olio per pavimenti resistente (Durga e Solas) con una piccola percentuale di ossido di zinco (pigmento bianco) per dare un leggerissimo effetto schiarente.
Il legno di abete è piuttosto "morbido", devo dire che se un oggetto duro cade a terra si scalfisce facilmente. Il trattamento ad olio però lo ha reso resistente all'acqua e agli strisci. La sua morbidezza lo rende adatto ad un ambiente "grezzo" o rustico, ma la sua economicità, disponibilità e lavorabilità lo rende particolarmente adatto all'autocostruzione.
I mobili invece sono stati trattati con una finitura "leggera" (fibra, Solas) con l'aggiunta di pigmenti naturali per la colorazione.
Se desideri spiegazioni più dettagliate, scrivi alla mia mail: