La lista, o dizionario, qui sotto ha lo scopo principale di aiutare chi si sta avvicinando al mondo della sostenibilità edilizia. Oltre a questo ci fa capire che il limite principale di questo mondo è la molteplicità di nozioni ed etichette. Sarebbe auspicabile una certificazione chiara ed univoca per aiutare anche i non addetti ai lavori a scegliere soluzioni e materiali realmente sostenibili.
vedi: Vorrei una casa sana!
CLICCA: Ctrl+F per aprire la finestra di ricerca e scrivi il termine ricercato
TERMINE | DEFINIZIONE |
ANAB | Associazione Nazionale Architettura Bioecologica: sostiene e diffonde l’architettura bioecologica, ha creato SB100, collabora con ICEA. |
ANIT | Associazione Nazionale Isolamento Termico ed Acustico: si occupa di informazione scientifica su tutti i tipi di isolamento termico e acustico, sostenibili e non. |
AP | Acidification Potential, cioè l’effetto acidificante di un materiale. E’ un indicatore di sostenibilità o valore ambientale. |
CAM | Criteri Ambientali Minimi, requisiti di prodotti e servizi sotto il profilo ambientale e di sostenibilità che la Pubblica amministrazione deve rispettare. LINK INTERNO |
CSTB | Centre Scientifique et Technique du Bâtiment: centro di ricerca ed ente certificatore francese. Il marchio di certificazione si trova su materiali per la bioedilizia. |
EP | Eutrophication Potential, o eutrofizzazione. Viene definito anche NP, Nutrification Potential. Indica il livello di inquinamento delle acque dovuto ad una eccessiva presenza di azoto fosforo o zolfo. E’ un indicatore di sostenibilità o valore ambientale. |
GBC | Green Building Council (World/Italia, etc) associazione no profit per favorire l’edilizia sostenibile. Nato negli Stati Uniti e ora diffuso a livello mondiale, supporta il sistema di certificazione LEED ed altri. |
GPP | Green Public Procurement, o Acquisti verdi della Pubblica amministrazione. E’ uno strumento che permette di dare valore alle qualità ambientali nelle scelte della Pubbl. amm. (Da cui derivano i CAM) |
GWP | Global Warming Potential, o quanto un materiale contribuisce all’effetto serra. E’ un indicatore di sostenibilità o valore ambientale. |
ICEA | Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale: certifica materiali e arredamento bioecologici, si occupa di certificazioni anche nel settore alimentare, cosmesi e detergenza… |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||